Seleziona la tua lingua

    Gestione delle ferite



    In tempi remoti il bendaggio di una ferita aveva la funzione di essiccare la ferita. A partire dagli anni ’60 si é evoluto il trattamento umido della ferita ed é stato dimostrato, che un bendaggio umido e permanente, generando un microclima umido della lesione, porta ad una guarigione più rapida rispetto ad un ambiente asciutto ed esposto all’aria. Ancor oggi si usa il termine della cura della ferita moderna umida. L’utilizzo di schiume, alginati e quant’altro vengono applicati con successo e sono ormai indispensabili nella cura delle ferite. Capita la fisiologia della guarigione e cicatrizzazione è facile scegliere il presidio adatto alla caratteristica della lesione cutanea. Allo stesso tempo si deve prendere in considerazione, che dietro ogni ferita c’è una persona umana, che deve essere curata nella sua individuale interezza. Le cognizioni di base nella cura della lesione cutanea sono molto utili sia nella routine professionale, che nella vita privata. Noi offriamo corsi di formazione per la cura della ferita moderna per servizi di assistenza, case di cura, ecc.



    Gestione delle ferite
    Gestione delle ferite
    4 - 8 ore



    Durata:
    Corso base per la gestione delle ferite: 4 ore (fisiologia, medicazioni, cura delle ferite ...)
    Corso avanzato per la gestione delle ferite: 4 ore (consigli pratici ed esercizi)

    Un adattamento flessibile dell'orario può essere organizzato secondo i vostri desideri.

    Argomenti della formazione:

    • Fisiologia della guarigione delle ferite
    • Cura moderna delle ferite
    • Materiali da medicazione
    • Possibilità di ristagno delle ferite
    • Principi della cura cronica delle ferite
    • Consigli pratici ed esercizi

    MANDA UNA RICHIESTA

    Indirizzo

    notmed S.r.l. con unico azionista
    Via Anello Nord 25
    39031 Brunico
    Alto Adige - Italia

    P.IVA. no. IT 02869910212
    Cap. versato. 10.000€